Edizioni

Remo Sandron

 

Via Fra Giovanni Angelico, 11

50121 Firenze

Tel +39 055 667042

Cell +39 334 2973805

 info@sandron.it

home casa editrice contatti catalogo novità link acquisti
 

Autore

 

Titolo

 

 

Note

 

Pagine

Rilegatura

Formato

© Copyright

ISBN

Prezzo

 

 

Remo Sandron - Palermo

Catalogo storico 1873-1943

 

A cura della redazione e dell'ufficio tecnico Sandron

 

304

brossura

cm. 14 x 23

1997

978-88-86204-78-1

€ 20,00

Profilo

Il periodo storico considerato in questo catalogo va dall’inizio dell’attività di Remo Sandron fino al trasferimento della sede da Palermo a Firenze nel 1943: sono gli anni nei quali la Casa Sandron ha impresso una traccia indelebile nella cultura italiana.

Remo Sandron, morto nel 1925, è stato per un lungo periodo l’editore italiano più  aperto alla cultura europea: al pensiero scientifico e filosofico, al positivismo, alle nuove scienze umane. Ne sono testimonianza le traduzioni di opere di Marx, Sorel, Ellis, Starkenburg, De Vries, Wallace, Wundt, Windelband accolte in collane di saggistica che hanno – fuori di retorica – segnato un’epoca. Citiamo soltanto: “Biblioteca di scienze sociali e politiche”, “Biblioteca Sandron di scienze e lettere”, “L’indagine moderna”, “Piccola enciclopedia del secolo XX”, “I grandi pensatori”.

Il catalogo descrive anche tante opere rappresentative dell’arte e del pensiero italiani, e soprattutto meridionali, del periodo: basti citare i nomi di autori come Croce, Gentile, Lombroso, Lombardo Radice, Pascoli, Capuana, Moretti, Di Giacomo, Bracco, Rapisardi.

Fra gli ambiti prediletti da Remo Sandron vi sono anche la letteratura per ragazzi  e la sicilianistica.